Marco si occupa dell’assistenza, giudiziale e stragiudiziale, in materia di diritto della concorrenza, diritto dei consumatori e diritto della regolazione, con particolare riferimento al settore dei trasporti, delle infrastrutture, dell’energia e dell’ambiente.
Formazione e abilitazioni
-
Master di II livello in “Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione” presso LUISS School of Law (2021-2022)
-
Laurea in Giurisprudenza presso LUISS Guido Carli (2020)
Pubblicazioni
-
INGIULLA, Sui limiti al dovere di diligenza professionale dell’hosting provider (Cons. Stato, 18 maggio 2021, n. 3851) (Limitations on the professional diligence duty of Hosting providers – Council of State no. 3851 of 18 May 2021)), in “Osservatorio AGCM: Autorità Garante Concorrenza e Mercato” (available at https://dirittodiinternet.it/agcm/)
-
INGIULLA, Secondary ticketing, piattaforme e concorrenza: parola alla CGUE (Consiglio di Stato, ordinanza 27 gennaio 2022, n. 592) (Secondary ticketing, platforms and competition: the floor is given to the CJEU (Council of State, Order no. 592 of 27 January 2022), in “Osservatorio AGCM: Autorità Garante Concorrenza e Mercato” (available at https://dirittodiinternet.it/agcm/)
-
INGIULLA-CAZZATO, Fideiussioni omnibus e private enforcement: lo specchio dello stato delle tutele antitrust in Italia (Omnibus sureties and private enforcement: a mirror of the state of antitrust protections in Italy), in “Gazzetta Forense” (available at http://www.gazzettaforense.com/)
-
INGIULLA-CAZZATO-BIANCHI-CIROTTI, La compliance antitrust (Antitrust compliance), in “Compliance – Privacy, trasparenza, anticorruzione, antiriciclaggio, responsabilità degli enti”, edited by A. Orlandi, R. Torino, E.M. Tripodi, Milan, 2022