Ilario Giangrossi

Partner

Ilario Giangrossi è il Responsabile e Coordinatore dell’area di Dispute Resolution, Arbitration & ADR. Ha maturato una specifica esperienza nell'ambito di procedimenti giudiziali nell’ambito del diritto civile, societario, bancario e finanziario (anche multiparte e cross border), come, ad esempio, azioni di responsabilità, procedimenti relativi alla validità di delibere assembleari e consiliari, costituzione e scioglimento di joint ventures, inadempimenti di patti parasociali e contratti di acquisizione e mancato adempimento degli obblighi gravanti su amministratori e sindaci.

Ilario, inoltre, vanta una consolidata expertise in giudizi aventi ad oggetto derivati e prodotti di finanza strutturata e violazione dei doveri degli intermediari finanziari.

Assiste da anni importanti realtà industriali e finanziarie in svariate controversie anche in materia di product liability, inadempimenti di contratti di fornitura e d’appalto (anche in ambito energy e project finance in genere).

Ilario ha anche una notevole esperienza nel settore Litigation IP e, nel corso degli anni, ha maturato un’importante expertise anche sul versante stragiudiziale (avendo assistito banche e fondi d’investimento in complesse operazioni di private equity ed M&A).

Ilario è menzionato sin dal 2010 da Chambers Europe e Global come uno dei migliori contenziosisti italiani e, nel 2023, è stato incluso da Legal500 nella Dispute Resolution PowerList Italy . Inoltre, è stato insignito, durante i LegalCommunity Awards 2018, 2019, 2020 e 2023 del premio Lawyer of the Year nell’area contenzioso (finance, corporate e TLC).

Formazione e abilitazioni

  • Laurea in Giurisprudenza, Università Cattolica di Milano, 1999

  • Abilitato alla professione forense in Italia, 2002

  • Abilitato al patrocinio avanti la Corte Suprema, 2015

Pubblicazioni

  • “Contabilizzazione anticipata dei dividendi della controllata e norme comunitarie” in Diritto del Commercio Internazionale, 2000, 533 ss

  • “Sostituzione di delibera invalida e voto a scrutinio segreto” in Le Società, 2001, 704 ss.

  • “Necessaria applicabilità della normativa comunitaria in tema di contratto d’agenzia indipendentemente dalla legge che regola il contratto” in Diritto del Commercio Internazionale, 2001, pag. 725 e ss

  • “Diritto delle Organizzazioni Internazionali: parte speciale”, 2001

  • “Contrattualistica telematica: nomi e casi”, 2003

Keep in touch!

Iscriviti alle nostre newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità legislative e fiscali nazionali
ed internazionali, oltre a tutti gli eventi e le iniziative dello Studio.

Back
to top