Alessandro Barbieri ha maturato una specifica e consolidata esperienza nella materia del diritto amministrativo con particolare riferimento al demanio marittimo, alla portualità ed alla gestione dei beni pubblici in generale, oltre che nell’ambito dei servizi pubblici locali, della contrattualistica pubblica, delle procedure di project financing, dell’urbanistica e dell’edilizia.
Nel settore del demanio marittimo, della portualità e dei servizi pubblici locali assiste amministrazioni pubbliche ed imprenditori privati nelle procedure di costituzione ed adeguamento di società in house e/o miste, di project financing e valorizzazione dei beni pubblici in regime di partenariato pubblico-privato tanto nelle dinamiche procedimentali quanto nella strutturazione di proposte e/o iniziative per la realizzazione e gestione delle relative infrastrutture.
Inoltre, nel settore del diritto amministrativo assiste sia soggetti privati che amministrazioni pubbliche in relazione a tutti gli aspetti connessi alle procedure pubbliche per la realizzazione di lavori, forniture o servizi.
La sua attività comprende l’assistenza nel contenzioso giudiziale amministrativo anche innanzi alla Corte dei Conti nei giudizi di responsabilità amministrativo-erariale e di conto.
Formazione e abilitazioni
-
Laurea in Giurisprudenza, Università di Napoli Federico II, 2006
-
Specializzazione in “Amministrazione e finanza degli Enti Locali”, Università degli Studi di Napoli Federico II, 2008
-
Specializzazione in Diritto dell’Unione Europea: La Tutela dei Diritti – “Procedure di Infrazione Comunitarie: il Controllo sull’osservanza del Diritto UE, Università degli Studi Federico II, Napoli, 2012
-
Abilitato al patrocinio innanzi le Giurisdizioni Superiori, 2016
-
Master formativo in “Diritto della Concorrenza” con stage formativo presso l’Antitrust, 2019
-
Corsi di formazione per aggiornamento professionale dei “Responsabili Unici di Progetto” presso il Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, 2021 – 2024