Gianluigi Serafini - LeFonti Top 50

Svolge l’attività di avvocato nell’ambito del di­ritto di impresa da oltre 40 anni, attualmente è equity partner di GA uno stu­dio internazionale che opera in oltre 70 giuri­sdizioni ed è presente in nove città italiane, in particolare è responsabile e coordina le sedi di Bologna e Rimini.

Nella sua attività ha maturato una significati­va esperienza nel settore corporate con parti­colare attenzione al mondo M&A ed al Capital Market; in tali settori ha seguito operazioni di rilevanza nazionale ed internazionale.

Operando anche scientificamente nel mondo delle imprese di famiglia ha consolidato una practice nell’ambito del passaggio generaziona­le, anche utilizzando strumenti innovativi atti a facilitare il mantenimento dei valori, non solo economici, dell’impresa di famiglia nel tempo; così come in ambito governance ha contribuito a definire strutture a livello di family governan­ce oggi considerate dei modelli di riferimento.

Occupandosi di governance ha approfondito le tematiche ESG in cui è spesso relatore in conve­gni ed è autore di numerose pubblicazioni.

L’esperienza professionale si è arricchita con le conoscenze maturate in una consolidata e pluriennale attività di componente del board, anche con funzioni di Presidente di numerose società anche multinazionali, ivi inclusi istituti bancari di rilevanza nazionale e società di ge­stione del risparmio. Ha altresì ricoperto la cari­ca di amministratore indipendente, di membro/ Presidente di Comitati Endoconsiliari in ragio­ne delle specifiche conoscenze dei processi di Compliance e delle tematiche ESG.

È stato altresì componente di Collegi Sindacali anche con la carica di Presidente, nonché Pre­sidente di Comitati Consultivi di fondi di inve­stimento.

Dal 2023 è Direttore Esecutivo dell’Open Pro­gram “Sistemi e Pratiche di Governance delle Imprese di Famiglia” presso la Bologna Busi­ness School (BBS).

Nel 2020, 2022 e 2024 Forbes lo ha inserito fra i migliori 100 professional italiani, nel 2022 We Wealth lo ha classificato fra i Top 200 advisor, nel 2023 è stato inserito nel Top 50 Libro d’Oro delle eccellenze nel settore Capital Market, ha ricevuto numerosi awards come Miglior Profes­sionista dell’Anno 2023/2024 nell’ambito Cor­porate e Capital Market.


Su quali progetti si è concentrato nel 2024 e quali le criticità riscontrate?

Il 2024 è stato un anno di svolta nella mia attività professionale in quanto con il mio team di Bologna sono entrato in Grimaldi Alliance di cui sono divenuto il responsabile delle sedi di Bologna e Rimini.

Portare l’ insieme delle mie esperienze nel settore corporate e capital market in un importante studio in­ternazionale ha significato abbracciare un nuovo percorso di crescita professionale con un focus sempre più attento alle tematiche di internazionalizzazione dell’ impresa.

Professionalmente mi sono concentrato sul mondo del Family Business e della governance dell’impresa di famiglia cercando di costruire un progetto sul territorio unitamente alla comunità finanziaria che faccia cultura di impresa.

Quali sono i suoi obiettivi per i prossimi anni?

L’obiettivo è quello di far crescere il modello Grimaldi Alliance che cerca di affermare a livello inter­nazionale uno studio italiano, mantenendo una grande attenzione al rapporto con il territorio in cui è ubicato il cuore produttivo del paese.

Keep in touch!

Iscriviti alle nostre newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità legislative e fiscali nazionali
ed internazionali, oltre a tutti gli eventi e le iniziative dello Studio.

Back
to top